I nostri Alzheimer Café
I nostri Alzheimer café vogliono essere uno spazio/tempo dedicato alle persone affette da deterioramento cognitivo, pensato per rendere possibile a ciascuno di esprimere le proprie emozioni e depositarle in un gruppo che lo ascolta e lo accoglie, così da sciogliere a poco a poco i nodi della propria esistenza, rinvigorire la propria identità e ritrovare il sentimento di appartenenza a un gruppo umano e un proprio ruolo nella società.
Protagonisti sono i “nostri” anziani; il ruolo dei professionisti e dei volontari che coordinano i pomeriggi consiste soprattutto nell’ascoltarli e nel favorire le relazioni tra loro.
Attualmente i pomeriggi prevedono attività diversificate:
• gruppi di dialogo, condotti secondo i principi del Metodo Validation, volti soprattutto a favorire il dialogo tra gli anziani, attraverso l’ascolto attivo e la sollecitazione dello scambio reciproco, l’espressione e il riconoscimento delle emozioni; nel gruppo ogni anziano ha un ruolo e svolge dei compiti, secondo le proprie inclinazioni e capacità; alcuni momenti sono dedicati al movimento e al canto.
• laboratori espressivi, rivolti anche a persone con gradi marcatamente avanzati di deficit cognitivo, aperti anche ai familiari e agli assistenti degli anziani partecipanti; attualmente i laboratori prevedono arteterapia, musicoterapia e teatro sociale di comunità.
● gruppi per i caregiver, condotti secondo lo stile dell’automutuoaiuto, alternando momenti di formazione: in particolare vengono forniti elementi di Metodo Validation utilizzabili nelle relazioni quotidiane, soprattutto nel caso di disturbi comportamentali.
Tutti i pomeriggi si concludono con un momento conviviale, informale, in cui vivere il semplice piacere di stare insieme.
Attualmente sono aperti due Alzheimer café:
nel Municipio 9, c/o Sala 1° maggio, via Sebenico 21 – vai alla pagina
nel Municipio 8 c/o Centro Socio Ricreativo e Culturale “La Porta del cuore”, via Appennini 94 – vai alla pagina
Le richieste di partecipazione possono essere fatte telefonando al n.ro 3294477240 vedi anche come partecipare